Cyberground: scuola ed esports ancora più vicini

Cyberground da oggi fa un passo in avanti per unire due mondi totalmente divisi ad oggi ossia la scuola nel senso di istruzione e il mondo degli esports.

Ma chi è Cyberground gaming? Si tratta di una organizzazione esport nata a Palermo nel 2016 con lo scopo di far crescere e dare opportunità ai talenti siciliani di affacciarsi nel mondo degli esports e di poter iniziare a competere. Ad oggi l’organizzazione è cresciuta e non è più rivolta solo al panorama regionale ma ha ampliato la sua influenza su tutta la nostra penisola.

Oggi ha deciso di lanciare uno dei progetti più interessanti del panorama esport italiano: il “Cyberground Coding”. Consiste nel sostenere giovani programmatori e cercare di farli entrare nel mondo degli esport.

Lo scopo è quello di trovare ragazzi abili e capaci di creare e programmare software pensati ad hoc per giocatori di esports. Il secondo fine, forse un po’ meno nobile, è cercare programmatori capaci di migliorare il sito dell’organizzazione Cybergaming.

Cyberground Coding avrà il via il 16 Novembre con le olimpiadi di informatica. S tratta di un torneo a squadre che permetterà di selezionare i migliori programmatori che avranno la fortuna di partecipare a questa bella iniziativa.

La squadra sponsorizzata e creata direttamente da Cybergaming è composta da Andrea Di Marzo, Luca Giannilivigni e Francesco La Barbera, studenti dell’ITI Vittorio Emanuele III di Palermo.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *