Le notizie esports più importanti della settimana secondo ESI Digest: da IBM a Team Vitality, tutte le novità

Ogni settimana, ESI Digest analizza gli avvenimenti settimanali nel settore degli esports. Oltre ad essere ospitato su YouTube, ESI Digest è disponibile su tutte le principali piattaforme di podcast ed è disponibile anche in formato scritto.
Questa settimana, le novità più importanti comparse su ESI Digest riguardano la nuova struttura del Team Vitality allo Stade de France, la chiusura della OPL e IBM che entra negli esports.
Riot Games ha annunciato infatti che la pro-league di League of Legends con sede in Australia e Nuova Zelanda, la Oceanic Pro League (OPL), cesserà immediatamente le operazioni. Anche l’ufficio di Riot a Sydney verrà chiuso e i giocatori della regione OCE saranno integrati nel pool di giocatori nordamericani. Confermate le qualificazioni per il Mid-Season Invitational e per il World Championship 2021.
L’altra novità riguarda la società globale di servizi di tecnologia e dati IBM, che ha stipulato un accordo di analisi e sponsorizzazione con Overwatch League, che durerà per tutta la stagione 2022.
Inoltre i fondatori dell’organizzazione spagnola Giants Gaming, conosciuta come Vodafone Giants, hanno lanciato Good Game Group. La divisione esports di Good Game Group è composta da Vodafone Giants e x6tence, recentemente acquisita. Il secondo settore, GG Media, è responsabile dell’intrattenimento e della creazione di contenuti. Esportmaníacos, l’ultima acquisizione di Giants Gaming, fornirà trasmissioni in diretta su Twitch nel 2021.
Infine, ha suscitato un certo interesse il nuovo centro di sviluppo delle prestazioni situato nel cuore dello Stade de France, interamente dedicato all’allenamento degli atleti del Team Vitality. La nuova struttura, denominata Renault V. Performance, può ospitare fino a tre squadre contemporaneamente ed è attrezzata per consentire alle squadre mediche e sportive della squadra di lavorare direttamente sul posto.