VanEck lancia il nuovo fondo d’investimento per videogiochi ed esports: “Il settore è in crescita esponenziale”

VanEck ha annunciato il lancio del suo nuovo fondo negoziato (ETF) per videogiochi ed esports che offrirà agli investitori maggiore esposizione su entrambi questi settori, interessati da una crescita esponenziale a causa delle misure di lockdown che costringono le persone a rivolgersi all’intrattenimento digitale.
Il nuovo ETF (ESPO), che era già segnalato nelle fasi finali di approvazione e inizierà a fare trading sull’Australian Securities Exchange (ASX) nelle prossime settimane, si concentrerà sull’investimento nelle più grandi società di videogiochi ed esports pure-play a livello globale che generano almeno il 50% dei loro ricavi da questi settori.
Le partecipazioni includerebbero gli editori di giochi Tencent, Nintendo, Electronic Arts e Activision Blizzard, che hanno il potenziale per continuare a far crescere i loro ricavi a tassi elevati mentre il fondo investirà anche in sviluppatori di software correlati, servizi di streaming e società coinvolte in eventi di esports.
“Con la pandemia di coronavirus che sta investendo tutto il pianeta e con milioni di persone costrette a rimanere a casa in molte nazioni ora e nel prossimo futuro, gli esports e i videogiochi interattivi diventeranno una forma di intrattenimento sempre più importante”, ha affermato Arian Neiron, amministratore delegato di VanEck.
“L’industria degli esports e dei videogiochi sta crescendo a un ritmo vertiginoso, ed è già più grande del settore della sicurezza informatica e dell’industria della robotica. Dal 2015, i ricavi dei videogiochi hanno registrato un tasso di crescita annuale del 13%, ed è stato stimato che entro il 2023 i ricavi dei videogiochi dovrebbero raggiungere i 200 miliardi di dollari”, ha poi aggiunto VanEck.