Caso Fortnite, Microsoft si schiera con Epic Games: “Apple riveda le sue posizioni”

fortnite apple epic games microsoft

Anche Microsoft si è inserita nella diatriba che vede protagonisti Apple ed Epic Games. Come ormai noto, Apple ha annunciato il 17 agosto che avrebbe interrotto l’accesso a Epic Games ai propri account sviluppatore iOS e Mac entro fine del mese, in seguito alla causa legale in corso sulle transazioni del popolarissimo gioco esports Fortnite.

Una decisione che impedirebbe di fatto a Epic di aggiornare l’Unreal Engine per l’uso sui sistemi operativi Apple. Gli sviluppatori che utilizzano il sistema, inclusa Microsoft, non gradiscono affatto questa posizione, ed è per questo che il gigante di Redmond ha rilasciato una dichiarazione ufficiale dove rende pubblico il proprio supporto per Epic.

Il responsabile Xbox di Microsoft, Phil Spencer, ha spiegato di aver presentato la dichiarazione a sostegno di Epic perché “garantire che Epic abbia accesso alla più recente tecnologia Apple è la cosa più giusta per gli sviluppatori di giochi e per i giocatori”.

L’azienda ha molte ragioni per supportare la società e l’Unreal Engine, dal momento che molti dei loro giochi disponibili su iOS e Mac lo utilizzano: un esempio è Forza Street, un gioco che riscuote molto consenso tra gli appassionati di gaming.

“Se Unreal Engine non può supportare giochi per iOS o macOS – si legge nella dichiarazione – Microsoft dovrebbe scegliere tra abbandonare i propri clienti e potenziali clienti sulle piattaforme iOS e macOS o scegliere un motore di gioco diverso quando si prepara a sviluppare nuovi giochi”.

“Anche l’incertezza sulla capacità dell’Unreal Engine di continuare a supportare iOS e macOS renderà meno probabile che Microsoft (e, crediamo, altri creatori di giochi) scelga Unreal Engine per i loro progetti”, prosegue la nota.

Finora, Apple non ha mostrato alcuna intenzione di tornare sui suoi passi e rivedere la scadenza di fine agosto.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *