Fortnite rimosso dall’App Store, Apple rincara la dose: vietato l’accesso agli account degli sviluppatori di Epic

La causa legale di Epic Games per la rimozione di Fortnite dall’App Store potrebbe finire per colpire un sacco di sviluppatori che si affidano all’Unreal Engine. Apple, infatti, è pronta a bannare gli account degli sviluppatori di Epic su iOS e Mac entro la fine di agosto.
Il 13 agosto, Epic ha ritirato le azioni legali sia su Google che su Apple per aver rimosso il celebre gioco esports dai rispettivi store. Una decisione derivata dalla scelta di Epic di dare ai giocatori la possibilità di eliminare di fatto l’intermediario e pagare i V-Bucks direttamente tramite l’app, piuttosto che includere i negozi Apple o Google.
La rimozione del gioco dall’App Store sembra essere stata solo la “fase uno” del piano di battaglia di Apple, che ha provveduto ad informare Epic della rimozione degli account degli sviluppatori e dell’indisponibilità di alcuni strumenti di sviluppo.
Apple removed Fortnite from the App Store and has informed Epic that on Friday, August 28 Apple will terminate all our developer accounts and cut Epic off from iOS and Mac development tools. We are asking the court to stop this retaliation. Details here: https://t.co/3br1EHmyd8
— Epic Games Newsroom (@EpicNewsroom) August 17, 2020
Il 17 agosto, Epic Games ha twittato di essere stata informata che “venerdì 28 agosto Apple chiuderà tutti i nostri account sviluppatore e taglierà Epic dagli strumenti di sviluppo iOS e Mac. Chiediamo al tribunale di fermare questa ritorsione”.
Nei documenti del tribunale viene infatti affermato che “le azioni di Apple danneggeranno irreparabilmente la reputazione di Epic tra gli utenti di Fortnite e saranno catastrofiche per il futuro del business separato di Unreal Engine”.
Per farla breve, con la chiusura degli account degli sviluppatori di Epic non sarà più possibile il supporto di Unreal su iOS senza strumenti di sviluppo e accesso, il che rende molto incerto il futuro del motore di gioco su tutti i dispositivi Apple.
“Apple ha espressamente dichiarato che avrebbe interrotto l’accesso di Epic agli strumenti di sviluppo”, afferma il documento. “Compresi quelli necessari a Epic per continuare a offrire il motore grafico più popolare al mondo, l’Unreal Engine”.
Se Epic, che possiede e gestisce l’Unreal Engine, non è in grado di fornire aggiornamenti regolari per il motore, molto probabilmente gli sviluppatori inizieranno a cercarne un altro che possa essere effettivamente supportato sullo store iOS.