Destiny 2, League of Legends, DOTA 2: quanto traffico dati consumano i vari giochi?

consumo dati giochi

Gli utenti che dispongono di un piano Internet con un limite di download mensile sono sempre preoccupati dal consumare troppi dati, ed è per questo che a volte rinunciano a giocare ad alcuni dei propri giochi preferiti, come ad esempio League of Legends, titolo famosissimo soprattutto nel settore degli esports.

Un buon aiuto potrebbe consistere nel sapere a quanto ammonta effettivamente il consumo se si decide di giocare ad alcuni di questi giochi. Il sito australiano di Kotaku, un blog di videogiochi che fa parte del gruppo Gawker Media, ha cercato di fare proprio questo, ovvero di quantificare le cifre approssimative dei download orari (le cifre esatte ovviamente variano in base ad una serie di fattori, ndr) per 22 dei giochi online più popolari del 2020: Sea of ​​Thieves, ad esempio, ma anche Overwatch, Minecraft, Call of Duty e Rocket League.

In cima a questa speciale classifica troviamo Destiny 2, con circa 300 MB all’ora: in ogni settimana di gioco potrebbero “volare via” svariati GB di dati, a seconda dell’utilizzo di ogni videogiocatore (sessioni più piccole e framerate più bassi consumano meno dati, ndr).

Al secondo posto c’è Counter-Strike Global Offensive, a circa 250 MB all’ora, ma anche qui molto dipende dall’uso che se ne fa. Al terzo posto c’è Overwatch a circa 135 MB all’ora, con DOTA 2 (120 MB) e Warframe (115 MB) non molto indietro.

Il gioco che utilizza la minor quantità di dati è Hearthstone, con soli 3 MB. Molto basso anche il consumo di Final Fantasy XIV (20 MB) e Sea of ​​Thieves (30 MB).

La regola generale è che gli sparatutto online siano i giochi che consumino più dati: l’eccezione è PUBG (40 MB), che utilizza meno della metà dei dati di Fortnite (100 MB).


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *