CS:GO, giocatori infuriati con Valve. L’ultimo aggiornamento non diminuisce, ma aumenta i “cheaters”

csgo valve trusted anti cheat

Solo poche settimane fa Valve ha rilasciato un nuovo aggiornamento per CS:GO che introduceva la nuova modalità Trusted. Questa soluzione, secondo Valve, avrebbe dovuto funzionare assieme al già presente sistema anti-cheat dell’azienda, che prende il nome di “VAC”, per contrastare il numero ormai davvero eccessivo di “cheaters” nel famoso gioco esports.

Tuttavia, sembra che la nuova soluzione introdotta da Valve per combattere i giocatori che provano a truccare le partite non stia andando secondo i piani. Molti giocatori si sono già lamentati del fatto che i “cheaters” siano addirittura aumentati con l’ultimo aggiornamento.

Eppure, a prima vista, il sistema del “punteggio di fiducia”, che va a valutare il comportamento di ogni singolo giocatore tenendo conto se abbia mai imbrogliato o violato le regole, sembrava davvero una buona idea, pur con qualche complicazione durante la fase iniziale. Non a caso, la maggior parte dei giocatori si mostrava molto ottimista sul nuovo approccio di Valve nella lotta ai “cheaters” di CS:GO.

Ma in seguito all’ultimo aggiornamento le cose sono nettamente peggiorate, tanto da scatenare la frustrazione dei giocatori che hanno espresso tutto il loro disappunto sulla varie piattaforme social.

Gli sviluppatori devono quindi rimboccarsi le maniche e lavorare in maniera ancora più intensa sulla modalità Trusted, anche perchè i cheaters riescono sempre a trovare una soluzione alternativa ai sistemi “anti-imbroglio”.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *