Overwatch League, annunciata la struttura delle Grand Finals 2020. Grande attenzione per la sicurezza

Anche nel settore degli esports il 2020 non è stato esattamente un anno facile, specialmente per i fan. I tornei hanno dovuto rivedere le loro “strutture” a causa della pandemia di coronavirus, con gli staff e le squadre che hanno dovuto adattarsi a competere da remoto nei vari campionati.
Tuttavia, nonostante le oggettive difficoltà, l’entusiasmo nei confronti degli esports non è diminuito, anzi. L’interesse verso i tornei esports cresce a vista d’occhio, e tra gli utenti c’è grande attesa per le Grand Finals della Overwatch League 2020. Finora non erano emersi troppi dettagli, ma nelle ultime ore la struttura del torneo è stata praticamente svelata.
It all comes down to THIS 👀
The final sprint for the #OWL2020 trophy starts September 3rd, only on https://t.co/tbTGBsbQac 🏆
For the full details ➡ https://t.co/1RpMMTAYDt pic.twitter.com/Bp4Sm4aHRt
— Overwatch League (@overwatchleague) July 15, 2020
Le squadre parteciperanno alle fasi regionali che imitano la struttura del torneo mensile: in ogni regione otterranno il “pass” due team. Le squadre nordamericane voleranno in Corea del Sud, con quarantena obbligatoria per due settimane prima di partecipare a una parentesi online delle Finals. In questo modo le squadre internazionali hanno la possibilità di incontrarsi su un campo da gioco uniforme, anche se ovviamente c’è una bella differenza con lo Staples Center del 2019, stracolmo di gente.
Va però sottolineata l’incredibile quantità di lavoro e coordinamento per arrivare a costruire una postseason di tutto rispetto nonostante la pandemia.
Adam Mierzejewski, senior manager delle operazioni di competizione per la Overwatch League, ha lavorato a fianco di team e direttori generali per contribuire a creare una postseason di livello e soprattutto sicura.
“Pianificare questa postseason ha richiesto uno sforzo di gruppo per mesi, con l’aiuto e il feedback di tutte e 20 le squadre”, ha dichiarato Mierzejewski. “Siamo stati in costante comunicazione con [tutte le squadre] durante questa fase di transizione”, ha aggiunto Mierzejewski.
Le squadre volevano un chiaro percorso verso i playoff, non importa se “estenuante”. Pertanto, le fasi a eliminazione diretta con squadre “minori” si terranno prima dell’inizio delle fasi a doppia eliminazione. Ogni squadra ha la possibilità, non importa quanto minima, di salire in cima.
Non sorprende che questa postseason rispecchi da vicino la struttura del torneo mensile che ha riscosso un enorme successo per la Overwatch League. “Il passaggio al gioco online in questa stagione ci ha dato l’opportunità di sperimentare vari formati di tornei online e stiamo sfruttando le nostre conoscenze per migliorare passo dopo passo la nostra formula”, ha dichiarato la responsabile strategica, Aditya Rudra.
Mierzejewski e Rudra hanno poi sottolineato che una LAN sarebbe quasi impossibile da tenere in qualsiasi parte del mondo a causa di problemi di sicurezza sia per i giocatori che per lo staff. La soluzione migliore per loro era far viaggiare le squadre nel luogo più sicuro possibile e competere online per evitare un’elevata latenza, anche se chiaramente questa modalità potrebbe influire sulle prestazioni del giocatore.
Ma la sicurezza viene prima di tutto, come tiene a ribadire Mierzejewski. “Siamo fiduciosi di aver messo insieme la migliore esperienza possibile per i nostri fan, mantenendo tutti il più sicuri possibile”.