CS:GO, per ora niente aggiornamento a Source Engine 2: “Richiede troppo lavoro”

Counter-Strike: Global Offensive passerà presto a Source Engine 2 di Valve? A dire il vero sembrerebbe di no, visto che gli sviluppatori pare abbiano smesso di lavorare sul principale aggiornamento del motore grafico.
CS:GO, il famoso gioco esports rilasciato per la prima volta nel 2012, è sempre rimasto sul Source originale, progettato otto anni prima. Nel corso di questi anni non sono mancate le indiscrezioni su un eventuale aggiornamento a Source 2, certamente più adatto alle esigenze attuali (e future).
Per tutta la prima metà del 2020 si sono rincorse diverse voci, con gli addetti ai lavori che affermavano che un tale aggiornamento potrebbe essere proprio dietro l’angolo. Tyler McVicker, proprietario di Valve News Network, aveva persino indicato il 18 maggio come data esatta per la revisione di CSGO. Tuttavia, i recenti sviluppi hanno costretto McVicker a “ritrattare”.
E’ stato lo stesso proprietario di Valve News Network a spiegare come il tanto atteso aggiornamento di Source 2 “non sta avvenendo”.
“C’è stato un incontro e hanno preso una decisione”, ha detto McVicker. Il motivo che sta alla base della (momentanea) cancellazione del progetto è molto semplice: “Richiede troppo lavoro”.
Il massiccio aggiornamento del motore grafico, simile a quello che ha interessato Fortnite nel febbraio 2020, avrebbe consentito di migliorare la grafica e le meccaniche di gioco. Le righe di codice trapelate in un aggiornamento di Dota 2 menzionavano miglioramenti persino a livello di rendering, ombre e skybox.
La delusione dei giocatori esports di CS:GO è comprensibile, ma non è detto che Source 2 non possa comunque arrivare più in là.