Mobile Legends è stato bannato in India insieme ad altre 58 applicazioni cinesi

L’India ha deciso di rimuovere 58 applicazioni prodotte da aziende cinesi dal Play Store e dall’Apple Store. Ne sono un esempio Clash of Kings, Mobile Legends e Tik Tok.
La tensione tra i due paesi è ai massimi livelli, dato che prima non era mai successo che venissero eliminate ed oscurate applicazioni prodotte da aziende cinesi. Ma il boicottaggio non è solo per iniziativa del governo ma anche direttamente da parte dei cittadini che stanno decidendo di non acquistare prodotti cinesi.
Ma perchè Mobile Legends è stato bannato?
In realtà non è chiaro, il ministro delle informazioni e tecnologie indiano non ha rilasciato note ufficiali ma solo una spiegazione generica ossia la capacità di pregiudicare all’unione e integrità del paese, spiegazione ovviamente identica al perchè del ban delle altre 58 app. Per i giocatori di esports sarà un brutto colpo.
E per finire ecco la lista di tutte le app non più disponibili in India:
- TikTok
- Mobile Legends
- Shareit
- Kwai
- UC Browser
- Baidu map
- Shein
- Clash of Kings
- DU battery saver
- Helo
- Likee
- YouCam makeup
- Mi Community
- CM Browers
- Virus Cleaner
- APUS Browser
- ROMWE
- Club Factory
- Newsdog
- Beauty Plus
- UC News
- QQ Mail
- Xender
- QQ Music
- QQ Newsfeed
- Bigo Live
- SelfieCity
- Mail Master
- Parallel Space
- Mi Video Call Xiaomi
- WeSync
- ES File Explorer
- Viva Video QU Video Inc
- Meitu
- Vigo Video
- New Video Status
- DU Recorder
- Vault-Hide
- Cache Cleaner DU App studio
- DU Cleaner
- DU Browser
- Hago Play With New Friends
- Cam Scanner
- Clean Master Cheetah Mobile
- Wonder Camera
- Photo Wonder
- QQ Player
- We Meet
- Sweet Selfie
- Baidu Translate
- Vmate
- QQ International
- QQ Security Center
- QQ Launcher
- U Video
- V fly Status Video
- DU Privacy