La bomba piazzata contro i cheater: arriva il nuovo metodo anti-cheating per CS:GO

Non è un anno particolarmente fortunato per il capolavoro di Valve, Counter Strike: Global Offensive (il quale da ora sarà abbreviato in CS:GO), non tanto per il problema inerente il Coronavirus, situazione che ha colpito fino ad un certo punto il mondo degli Esports, ma per la nascita e l’Ascesa di un suo rivale, che gli sta portando via una nutrita schiera di fan e di giocatori, ovvero Valorant.
Ma perché la gente sta andando sul titolo Riot Games? E’ sol0 una questione di novità? Di personaggi? Di armi? Di carisma del titolo? E’ sia tutto questo.. che no, mi spiegherò meglio, verissimo che Valorant ha dalla sua la freschezza e l’innovazione, ma questo non ha mai impensierito il colosso Valve, è qualcos’altro che l’ FPS tattico teme di Valorant, ed è una sola.
Il suo avanzatissimo sistema Anti-Cheating.
Ne abbiamo già parlato molte volte di questo sistema, un sistema che lascia ben poco spazio e speranza a chi prova a cheatare, ovvero mettere dei codici per avvantaggiarsi, questo purtroppo, su CS:GO succede, anche troppo spesso ed è dal 2012 che la community chiede a Valve un cambiamento, cambiamento che fino ad adesso, non si era MINIMAMENTE visto.
In un breve articolo sul loro sito personale, Valve ha deciso finalmente di prendere una nuova posizione contro i cheater, implementando un nuovo software che darà grossi grattacapi ai peggiori imbroglioni del mondo degli Esports. Volete provarlo? Si può farlo, seguendo questi semplici passi che la stessa Valve ha consigliato di fare per tutti coloro che usano la piattaforma Steam.
- Cliccare col tasto destro sul titolo CS:GO dalla propria libreria Steam
- Cliccare su “Proprietà“
- Andare nella sezione chiamata “Beta“
- Selezionare la versione 1.37.6.0-rc1, ovvero quella con il nuovo sistema anticheating, il quale sarà chiamato “Trust Factor“
Che ne pensate? Lo proverete? Fateci sapere come sempre.