PlayStation 5, grande attesa anche nel mondo esports: i primi giochi confermati

Il design della Playstation 5 è stato recentemente svelato da Sony, assieme ad alcune caratteristiche tecniche che lasciano presupporre una piattaforma da “urlo”. Mancano ancora diversi mesi al lancio ufficiale della nuova versione della celebre console, ma l’attesa è già spasmodica. Lo stesso può dirsi per la nuova console di Xbox, ovvero la Xbox Series X: anche per questo c’è grande interesse nel capire l’influenza che avranno queste nuove versioni nel mondo esports.
Le domande che circolano maggiormente sui forum dedicati alla PlayStation 5 e alla Xbox Series X sono ovviamente quelle relative ai giochi che saranno disponibili con le nuove console.
Tra i giochi della Xbox Series X finora confermati, troviamo titoli come Assassin’s Creed Valhalla, Madden NFL 21 (titolo esports), The Ascent, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 e Yakuza: Like A Dragon. La PS5 sarà invece caratterizzata da giochi come Deathloop, Ghostwire: Tokyo, Gran Turismo 7 (titolo esports), GTA V, NBA 2K21 (titolo esports), Resident Evil 8: Village, Returnal e molti altri ancora.
Resta ancora qualche dubbio sulla retrocompatibilità della PS5, dato che a detta di Sony saremo di fronte al “più grande divario di sempre tra le console”. Tuttavia, l’azienda giapponese ha tenuto a precisare che i giochi PS4 saranno supportati.
Microsoft ha invece dichiarato che la nuova console Xbox sarà la più compatibile di sempre. La Xbox Series X consentirà di giocare con migliaia di giochi Xbox One, Xbox 360 e Xbox originali.
Come accennato, i giocatori di esports sono interessati anche al modo in cui le console verranno utilizzate in competizione. Ci sono già competizioni Call of Duty, FIFA, NBA e Madden in tutto il mondo e i giocatori non vedono ovviamente l’ora di poter usare le nuove console.
Call of Duty, ad esempio, non ha annunciato se il prossimo gioco del 2020 sarà solo per PS5 o se sarà garantito per PS4 e PS5. Sarà interessante capire la direzione intrapresa, perchè la scelta avrà inevitabilmente un impatto sulla Call of Duty League, che ha fatto della PS4 la sua “casa” da alcuni anni.