Valorant, in arrivo la modalità competitiva. Lancio previsto per la prossima settimana

Dopo l’ottimo riscontro registrato già durante la Closed Beta, Valorant è arrivato ufficialmente il 2 giugno, e in queste prime due settimane ha confermato tutto il suo enorme valore.
Il successo di Valorant deriva soprattutto dal gameplay fluido e da un design dei personaggi davvero unico: caratteristiche che hanno attratto ogni tipo di giocatore, aumentando alle stelle la popolarità dello sparatutto tattico 5v5.
Riot Games ha soprannominato la prima stagione di Valorant come Episodio 1: Ignition, introducendo molti nuovi contenuti e una serie di migliorie. Gli sviluppatori hanno aggiunto una nuova mappa ambientata in Italia – che prende il nome di Ascent, ndr – e anche un nuovo agente, Reyna. Inoltre, con l’aggiornamento 1.0 sono state introdotte diverse modifiche alle mappe esistenti e alle abilità degli agenti.
L’unica cosa che manca a Valorant per essere perfetto è la modalità competitiva. Un’assenza che sta facendo storcere il naso agli appassionati di esports, anche se per fortuna nelle ultime ore sono giunte buone notizie che faranno certamente piacere ai fan.
Il Game Director di Valorant, Joe Ziegler, ha pubblicato un post su Twitter per confermare che la modalità competitiva sta per arrivare, quasi certamente la prossima settimana (manca la data precisa, ndr).
Hey everyone, It’s been hectic, so I haven’t had a lot of time to post. To answer the biggest question: rated (competitive mode) will likely be out some time next week. We’re spending this week putting together that release and making sure it is good. =)
— Ziegler (@RiotZiegler) June 15, 2020
“Per rispondere alla domanda più importante: la modalità competitiva uscirà probabilmente la prossima settimana”, ha twittato Ziegler.
Il direttore del gioco ha poi aggiunto che il team sfrutterà questa settimana per completare il proprio lavoro sulla modalità competitiva. Gli sviluppatori hanno optato per l’introduzione della “ranked mode” direttamente nel gioco completo perchè l’obiettivo principale era proprio quello di renderla il più possibile stabile ed equilibrata.