SerpentAU e lo scandalo del Cheating: ma che è successo?

Un’altra brutta notizia quella che siamo costretti a dare oggi noi di Esports247, di quelle che non vorremo mai scrivere, ma che bisogna fare.
SerpentAU, celebre giocatore di Fortnite, l’amatissimo e seguitissimo TPS creato dalle menti di Epic Games e People Can Fly, è stato coinvolto in una delle pratiche meno simpatiche di tutto l’universo degli Esports, ovvero quella del cheating.
Immettendo una serie di codici all’interno della sorgente del gioco, il cheater ha la possibilità di ottenere dei vantaggi sugli altri avversari ed è quello che sembra che abbia fatto il giocatore proveniente dall’Oceania.
Sembra che SerpentAU abbia utilizzato uno dei programmi più basilari di tutto il mondo del capolavoro Epic Games, ovvero l’Aimbot, il quale aiuterebbe la mira del proprio personaggio.
SerpentAU ha detto che tutte queste accuse sono senza fondamento.
Fortnite in questo come gioco si è rivelato uno straordinario successo e ha visto l’introduzione di nuovi contenuti, in particolare il modulo stand alone Battaglia Reale, scaricabile gratuitamente, facendo scuola (sia nel bene che nel male, ndr) con gli altri giochi del genere e non solo, basti vedere le somiglianze che gli ultimi Call of Duty stanno dando sempre di più al gioco della Epic Games e della People Can Fly.