CS:GO, troppi conflitti di interesse. Ultimatum di Valve a sette squadre

valve coldzera CSGO

La scena esports di Counter-Strike è molto interessante, vista la presenza di numerose squadre con poche differenze dal punto di vista dell’abilità. All’interno di questa community, diversi professionisti che partecipano ai tornei regionali meglio noti come “Regional Major Rankings” (RMR) sono anche azionisti di altre squadre partecipanti, e non è raro che qualcuno partecipi con più squadre.

Stando a quanto emerso in un’e-mail resa pubblica da HLTV.org, il sito web e forum che segue tutto ciò che riguarda CS:GO, la Valve Corporation avrebbe inoltrato un ultimatum di 5 mesi a sette squadre che hanno partecipato a ESL One: Road to Rio 2020, un torneo RMR che si è concluso di recente.

Dopo aver esaminato la “dichiarazione di interesse” presentata dalle squadre partecipanti per i prossimi tornei RMR, Valve ha individuato tre sostanziali conflitti di interesse che rappresentano di fatto “una minaccia per l’integrità dei Majors”.

Le squadre che hanno ricevuto l’avviso sono Yeah Gaming, MIBR (di proprietà di IGC), FaZe Clan, Evil Geniuses, Ninjas in Pyjamas, Team Dignitas e ENCE Esports. Lo scorso mese di maggio la community si è indignata per il conflitto di interessi e la compartecipazione alle entrate tra Astralis e BLAST, due filiali di RFRSH Entertainment.

Yeah Gaming è di proprietà di Marcelo “coldzera” David del FaZe Clan, Wilton “zews” Prado (allenatore di Evil Geniuses) e di due giocatori di MIBR, ovvero Epitacio “TACO” de Melo e Ricardo “morto” Sinigaglia. MIBR, come accennato, è una filiale di Immortals Gaming Club (IGC). Lo scorso 23 aprile MIBR ha giocato contro Yeah Gaming in ESL One: Road to Rio 2020 (Nord America).

Il veterano esports Christopher “GeT_RiGhT” Alesund, che attualmente gioca con Team Dignitas, possiede una partecipazione minore nei Ninjas in Pyjamas, la sua ex squadra. Infine, il talento finlandese Tomi “lurppis” Kovanen possiede una partecipazione minore in ENCE Esport ed è anche il direttore generale di Immortals Gaming Club (IGC), che possiede appunto MIBR.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *