Nuovo Volibear: tips and tricks

Volibear, The Relentless Storm, è l’ultimo rework targato Riot Games. Il campione ha subito diversi cambiamenti alle proprie skills, ulteriormente buffate con una patch recentemente rilasciata.
Nonostante questo, Voli ha solamente il 39% di win-rate nella sua prima settimana; questo è sopratutto dovuto al non saper utilizzare al meglio il sistema di skills di cui dispone che lo rende potenzialmente un pick formidabile nella Landa.
Vi daremo qui qualche piccolo consiglio per imparare le nuove skills di Volibear e poterlo utilizzare al meglio.
Rune
Ci sono due rune fondamentali da utilizzare con Volibear: Aftershock e Conqueror. La prima dovrebbe essere utilizzata principalmente in giungla e top-lane, perchè aiuta ad essere un perfetto tank. In top-lane, sopratutto, aiuta ad avere una maggiore protezione durante le prime scaramucce in early game. Conqueror invece è una runa principalmente da laners ed aiuta tantissimo contro i giusti matchups; più si acquisiscono stacks della conqueror, più danno si ottiene in battaglie prolungate.
Skills
La passiva: fa acquisire stack che aumentano la velocità di attacco man mano che Volibear utilizza un auto-attacco o usa un’abilità. Cinque stacks permettono al campione di evocare fulmini attraverso il proprio auto-attacco che colpiscono fino a cinque nemici, se non è in grado di mantenere il danno per più di sei secondi, il numero di stack ritorna a zero.
Nella clip viene mostrato quanto il posizionamento e la prossimità tra i nemici sia fondamentale. Se in un team-fight si vuole massimizzare il danno dato dalla passiva si dovrebbe mettere più focus sul positioning rispetto ai nemici che si vogliono colpire.
La Q: modifica l’auto-attacco il quale stunnerà l’avversario. Resetta il timer dell’auto-attacco e col giusto timing permette di acquisire stacks più velocemente.
La W: short-range spell che permette di danneggiare il proprio obbiettivo, il quale verrà marchiato e, se colpito nuovamente dalla W dopo 8s il danno verrà aumentato. Questa è un’arma utilizzabile per fare danno nel mentre che si attende il reset della Q; utilizzandola col giusto tempismo permette di aumentare facilmente le stacks dell’auto-attack.
La E: long-rage spell, aiuta a pokkare il proprio avversario garantendo anche il mantenimento delle stacks guadagnate fino a quel momento. Funge anche da scudo che scala in base alla vita massima dando una miglior figura Tank a Voli. Non ha cast-time e non è facilmente visualizzabile dal proprio avversario.
La R: funge sia da gap-closer, per avvicinarti all’avvarsario, sia da utile tool per disabilitare le torrette vicine. L’utilizzo migliore che potrete farne è all’inizio del combattimento, sopratutto se l’avversario utilizza un flash o prova a ritirarsi sotto torre.
Jungle/Laning fase: In giungla conviene assolutamente iniziare con un Talismano del Cacciatore simile per danno al Machete ma garantisce un sustain migliore dat0 dai campi con molti mostri. Le skills dovrebbero essere in ordine W, E e Q. La W garantisce un maggior danno, la E aggiunge ulteriore danno e la Q garantisce un miglior ganking oltre che una pulizia della giungla migliore.
Nella clip sottostante è contenuto un trucchetto che vi permette di massimizzare la raccolta di stacks tra i campi dei due lati della giungla.
Se si sta invece giocando in top-lane e si è davanti al proprio avversario per gold e livelli, acquistare una trinity force è la scelta migliore. Se il team nemico ha invece più danno fisico, Deadman’s Plate, Righteous Glory, Randuin’s Omen e Thornmail sono gli item da acquistare. Contro il danno magico invece sono consigliate la Spirit Visage o Adaptive Helm. Durante il mid-game se si è in vantaggio, converrebbe utilizzare la mappa a proprio vantaggio cercando l’avversario da focussare in modo da utilizzare la propria R per distruggere più torri possibili. In Late-game, invece, se si tanka, si dovrebbe iniziare un fight per garantire alla seconda linea di fare il maggior danno possibile, mantenendo comunque un equilibrio con il peeling degli avversari. Combinando la propria Q e la R, si dovrebbe riuscire perfettamente nel proprio ruolo.
Non fatevi perciò scoraggiare dal basso win-rate di questo campione perchè le sue potenzialità sono tantissime. Questa guida dovrebbe darvi un piccolo aiuto per poter migliorare il vostro gioco con Volibear, Riot sta comunque lavorando per potenziare ulteriormente il champ e renderlo più appetibile alla community esports e non.