Riot Games allarga il Social Impact Fund alle organizzazioni che lottano contro il razzismo

Riot Games, sempre attivissima anche nel settore esports, ha ufficializzato di recente il Social Impact Fund, un fondo che consente di effettuare investimenti diretti ad una serie di organizzazioni che hanno come obiettivo la risoluzione di alcuni dei problemi più urgenti in tutto il mondo.
La società statunitense ha postato un tweet qualche ora fa informando che il Social Impact Fund effettuerà ora donazioni anche verso organizzazioni che lottano per abbattere il pregiudizio razziale e per una riforma nazionale della giustizia penale.
— Riot Games (@riotgames) June 2, 2020
Già nella giornata di domenica 31 maggio, Riot Games si era esposta sul tema che sta infiammando in questi giorni gli Stati Uniti, ritenendo necessaria un’azione che possa portare “notevoli progressi verso l’eliminazione del razzismo, del pregiudizio e della disuguaglianza sociale”.
“Nell’ambito di tale impegno – fa sapere Riot Games nel tweet – il nostro Social Impact Fund effettuerà donazioni a partire da questa settimana per aiutare le organizzazioni impegnate in settori chiave, tra cui quelle attive per una riforma nazionale della giustizia penale; le soluzioni a più lungo termine per il cambiamento sistemico per affrontare il pregiudizio razziale; le comunità locali, con particolare attenzione alle imprese di proprietà dei neri”.
Questi contributi si aggiungeranno alle donazioni già erogate da ogni dipendente Riot, per un massimo di 1000 dollari. “Il progresso è un impegno perpetuo”, aggiunge Riot Games.