Il presidente del CONI Giovanni Malagò indagato per falso a Milano

Giovanni Malagò è indagato per falso a Milano. L’inchiesta si focalizza sull’elezione del presidente della Lega di Serie A Gaetano Miccichè. Secondo l’ipotesi dei pm Paolo Filippini e Giovanni Polizzi, coordinati dall’aggiunto Maurizio Romanelli, Malagò avrebbe falsificato il verbale dell’assemblea che portò all’elezione per acclamazione di Gaetano Miccichè.

I pm per sostenere le loro ipotesi si sono impossessati della registrazione dell’assemblea e dell’istruttoria della procura della Figc che seppur archiviata già segnalava “plurime irregolarità” nel voto.

Ripercorriamo i fatti che hanno portato la magistratura ad indagare su Giovanni Malagò per falso.

Il giorno 9 Marzo 2018, giorno dell’elezione di Miccichè, l’assemblea approvò all’unanimità una modifica allo statuto per evitare problemi di conflitti di interessi dei vari candidati che già ricoprono altri ruoli di prestigio in imprese private. In particolare Miccichè faceva parte anche del CdA di Rcs.

Il problema è che molti presidenti di squadre di Serie A avanzano l’ipotesi di astenersi dalla votazione. Andrea Agnelli, sostenuto da Malagò propongono allora l’elezione per acclamazione di Miccichè per evitare che salti tutto. In ogni caso come da prassi si procede al voto segreto.

Nella registrazione della riunione pubblicata da Business Insider si sentono voci dire frasi ambigue: “E se vota no qualcuno, che famo?”. E un’altra voce rispondere: “Famo sparire il seggio”.

Mauro Baldissoni, incaricato dell’As Roma invita a rinunciare allo scrutinio segreto e di dire apertamente chi si sarebbe schierato contro l’elezione di Gaetano Miccichè.

Malagò accetta la proposta, tutti acclamano il nome di Miccichè e il presidente del CONI afferma: “Le schede non si aprono più, c’è la dichiarazione”. 

Interpellato dal Corriere della Sera sull’accaduto Malagò si sente tranquillo poichè consapevole di aver lavorato con la massima trasparenza.

L’indagine su Malagò potrebbe portare gravi ripercussioni sul riconoscimento degli esports da parte del Coni. Pochi giorni fa, come puoi leggere in questo articolo dedicato, infatti c’è stata una apertura e una volontà di intenti di inserire questa disciplina tra gli sport riconosciuti dalla federazione italiana.

 


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *