Come il coronavirus ha influenzato le visite e i partner di LEC

Il coronavirus ha avuto un enorme impatto nella vita quotidiana di tutti noi, anche gli esports non sono da meno. In particolare ne ha risentito molto la League of Legends European Championship (LEC) che si è vista costretta ad annullare l’evento, chiudere gli studi e lasciare a casa molte persone. Nessuno si sarebbe mai aspettato questa fine anzi, per il 2020 le prospettive erano molto rosee grazie ai nuovi accordi commerciali stipulati e l’imminente debutto nel mercato Ungherese.

Dopo aver cancellato i Spring Split il team si è messo subito al lavoro per poter tenere l’evento online andando incontro a numerose difficoltà soprattutto nei primi giorni. Ha raccontato tutto ciò Alberto Guerrero, direttore di EMEA per Riots Games ai microfoni di The Esports Observer.

Per ora il Summer Split che si dovrebbe tenere a Berlino ancora non è stato cancellato, così come le finals di Malmoe.

Tutte queste vicessitudini non sembrano però aver influito negativamente sulla partecipazione attiva dei fans arrivando ad un picco di 807300 visualizzazioni durante le Soring Split finals.

E anche per quanto riguarda gli accordi commerciali non sembra esseri stato un ritorno negativo: Warner Music e Kit Kat continueranno la collaborazione e sempre più aziende sembrano essere interessate a sponsorizzare i loro marchi in eventi di esports.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *