Conoscere gli Esports: i documentari da vedere durante la Pandemia

Lo abbiamo già detto più e più volte, ma il fenomeno Coronavirus sta cambiando completamente il mondo di vedere, comprendere e gustare gli sport e in questo caso, gli Esports.
Sebbene siano stati poco considerati da molte persone fino a questo periodo, gli Esports sono una parte estremamente importante del mondo sportivo ed è giusto saperne di più, per questo, abbiamo deciso di stilare una serie di documentari che parlano di questo meraviglioso argomento:
- Nemo (2017) – Come lavorare con i videogiochi: il programma di Rai 2 ha fatto un documentario estremamente interessante e senza cadere nei luoghi comuni che possono colpire questi genere di argomenti
- La dinastia CompLexity: la storia di uno dei team più importanti della storia degli Esports, gli statunitensi Complexity, i quali si occupano principalmente di Counter-Strike: Global Offensive, Clash Royale, Fortnite, Apex Legends, FIFA, EA Madden, Magic: The Gathering Arena e Hearthstone.
- Breaking Point: Dedicato ad uno dei Team più importanti della storia, Liquid, i quali si occupano di: StarCraft II, Hearthstone, Dota 2, Super Smash Brothers: Melee, Heroes of the Storm, Overwatch, e Counter-Strike: Global Offensive
- Free to Play: una storia dedicata a tre giocatori di DOTA: Clinton “Fear” Loomis , Dail “Dendi” Ishutin e Benedict Lim “hyhy” Han Yong
- Fortnite: Bugha – Stories from the Battle Bus: la storia di Bugha, il giovanissimo e bravissimo campione di Fortnite, il gioco che ha modificato gli Esports, portandoli su un altro livello.
- The King’s Avatar : Questa meravigliosa serie Netflix nipponica, segue la storia del protagonista Ye Xiu, giocatore professionista che vive ad Hangzhou, considerato da tutti come il miglior giocatore del titolo online “Glory“
Lorenzo Carbone