Il futuro degli Esports: la parola di Giulio Coraggio

Il Coronavirus sta modificando radicalmente il mondo, non solo a livello di salute, ma anche a livello economico, le aziende stanno cercando di riprendersi, di rinnovarsi, di riavere il proprio bacino di clientela, non è solo un lavoro che devono attuare le piccole imprese, ma anche quelle più grandi, di ogni genere e di ogni tipo di attività.
Un settore molto colpito, è stato proprio quello degli Sport , come calcio, basket etc etc, i quali, sono stati presi alla sprovvista da questa serie di eventi ai quali, non avevano ancora pensato.
Chi sta pensando ad una alternativa è Giulio Coraggio, responsabile del Gruppo Globale sui Giochi dello studio legale DLA Piper, il quale sta premendo per fare in modo che le maggiori società sportive comincino ad investire sugli Esports, i quali sono:
« Un mercato in crescita, anche se ancora a diverse velocità. In precedenza, la convinzione era che si trattasse di un mercato esclusivamente dedicato ai più giovani, ora invece è attraente anche fino ai 40 anni. Per fare un esempio, in termini di pubblico, finale di “League of Legends”, che è uno dei giochi più popolari del settore, è stata vista da milioni di spettatori».
La crescita di questo mondo non sta passando inosservata neanche ai grandi marchi, i quali deciso di andare a prendere a piene mani da questo mondo, che sta continuamente crescendo, in risposta del tutto diverso a quello che sta succedendo nel resto del mondo, fatto che Coraggio sa benissimo e che spiega così: «Tutti i brand hanno una linea di abbigliamento dedicata agli eSports». Fondamentale è l’organizzazione: «L’aspetto organizzativo e quello legato allo streaming sono fondamentali. Twitch è lo Youtube dei gamer, qui i giocatori vengono anche pagati dal proprio pubblico per ricevere consigli e farsi insegnare trucchi particolari».
Giulio Coraggio inoltre, proseguendo sugli Esports ha detto che «non è solamente da remoto, ma anche live. Ci sono arene dedicate agli eSports – diverse per esempio dagli stadi di calcio – che consentano agli spettatori di seguire le competizioni …… Diversi club di Serie A hanno realizzato i propri team, i club hanno capito che queste possono essere nuove tipologie di ricavi. Non si tratta di un fuoco di paglia, anzi questa è un’occasione, visto che spesso si sente dire che sarà difficile ritornare alle nostre abitudini originali».
Non sarà un processo veloce, ma si farà e riuscirà a risollevare molte aziende sportive, voi che ne pensate? Concordate con l’analisi di Coraggio?
Lorenzo Carbone