Coronavirus, il LEC si giocherà online e saranno assicurati standard competitivi alti: l’annuncio su Twitter

Ne abbiamo scritto esattamente nove giorni fa (cliccando qui l’articolo completo):
a causa del Coronavirus il LEC, il campionato Europeo di League of Legends, sarebbe stato sospeso nella sua versione offline per essere disputato solo online.
In molti si sono quindi chiesti come sarebbe stato possibile mantenere alti gli standard competitivi.
La risposta è arrivata nella giornata di ieri attraverso il profilo twitter ufficiale del League Operations Lead del campionato Europeo di LOL, Maximilian Peter Schmidt.
Maximilian – asieme al suo team – è riuscito a capire come mantenere alti standard competitivi anche nella versione “da remoto” della competizione continentale.
Questo il Tweeet di ieri:
Maintaining our high standards for competitive integrity in this online scenario is of course difficult. But it is incredibly important to us. I am threading a few examples of how we are ensuring a fair competition in this thread for everyone’s visibility:
— Maximilian Peter Schmidt (@RiotMAXtheX) March 20, 2020
Queste alcune delle idee per mantenere “alti standard per l’integrità della competizione” – annunciate con ulteriori cinguettii:
– “I team trasmetteranno in streaming in diretta dalle loro strutture, che verranno costantemente osservate dai nostri arbitri.
I team installeranno un software di acquisizione video in modo che il nostro capo arbitro potrà valutare potenziali bug e valutare eventuali scenari si Chronobreak”.
– “I giocatori saranno isolati (ad eccezione dell’allenatore durante la fase Pick&Ban) e avranno PC e periferiche di backup pronte all’interno della stanza
Metteremo in atto ulteriori protezioni e sistemi di sicurezza per proteggerci da qualsiasi tentativo di disturbo al gioco o di attacco DDoS”.
– “Last but not least Codename Rank-4 Chronobreak:
Abbiamo trovato il modo di mettere in pausa una partita, salvarla e potenzialmente continuarla in un secondo momento / data nel caso in cui un problema grave fuori dal controllo delle squadre colpisca (come ad esempio un’interruzione dell’elettricità o del servizio dell’ISP)”.